Enocommerciale 2000 Roma - Agenzia di rappresentanza di vini - Prestigiose etichette nei migliori wine bar, enoteche e ristoranti di Roma
 

Sardegna

-> indietro

SARDEGNA-CAPICHERA
 

 


 

 

 

Mantènghja

 

 

La parola Mantenghja è un'antica benedizione in dialetto Gallurese. Il vino richiama nelle sue caratteristiche tutti i sapori e gli aromi della terra in cui nasce.

 

Vitigno: Carignano in purezza

 

Vigneti: nel Sulcis

 

Denominazione di origine: IGT Isola dei Nuraghi

 

Età dei vigneti: 15/60 anni e oltre

Esposizione e altimetrie: est-sud/est, 1/100 m s.l.m.

Terreno: sabbioso, argilloso e calcareo

Sistema di allevamento: alberello e spalliera, 5.000 piante/ha

Vendemmia: raccolta manuale

Resa in uva: 60/70 q/ha

Prima annata prodotta: 1999

Immissione al consumo: 3 anni dopo la vendemmia

Potenziale di invecchiamento: 8/10 anni dopo la messa in vendita

Colore: rosso rubino cupo con riflessi violacei intensi

Olfatto: grande intensità e concentrazione; si riconoscono: ribes, mora, mirtillo, bacche di ginepro, menta, caffè e cioccolato

Gusto: pieno, caldo, rotondo e polposo; il frutto è maturo, la persistenza in bocca continua con un finale avvolgente, sostenuto da una grande stoffa e da una fine trama tannica

   -> indietro