Login Form
Trentino Alto Adige
Feldmarschall von Fenner 2010 sue sfumature tra il giallo chiaro e il verdolino, uno spettro di profumi quanto mai variegato ed intenso, con note fruttate di pesca bianca, albicocca e profumi floreali di salvia e gelsomino che si fondono in un’avvincente sinfonia aromatica. il corpo, è dotato di un gradevole gioco d’acidità, ma anche di robustezza e bevibilità. |
|
Abbinamenti: di Magrè situata a più di 1000 metri di quota, protetta dai venti da Nord e caratterizzata da un microclima assai particolare in acciaio a temperatura controllata di 20 °C; affinamento del vino su lieviti finali per 6 mesi |
|
Vitigno: Gewürztraminer
Vigneto / Origine: Questo Gewürztraminer è una selezione di una vigna della nostra tenuta Kolbenhof di Tramin - Termeno, uno dei grandi crus del Gewürztraminer altoatesino, grazie al particolare microclima, alla posizione ideale e all'etá dei vigneti. il vitigno porta il nome del suo paese d'origine, e proprio qui al Kolbenhof, trova le ideali condizioni di crescita per sviluppare i lati migliori del suo carattere.
Terreno: Argilla - ghiaia calcarea
Vinificazione: i grappoli vengono leggermente pigiati ed il mosto lasciato alcune ore a contatto con la buccia per esaltarne le caratteristiche varietali. Dopo una soffice pressatura e sedimentazione del mosto, si fermenta a temperatura costante di 20° C.
Maturazione: Dopo la fermentazione il Kolbenhof Gewürztraminer matura per 8 mesi sui lieviti fini. i lieviti fini vengono delicatamente mossi settimanalmente (Battonage).
Descrizione: Un Gewürztraminer di grande concentrazione fruttata. Nel bicchiere, si propone di colore giallo intenso con "giovani" riflessi verdognoli. Aromi, soprattutto di pesche ed albicocche, si intrecciano a profumi esotici di lychees, mango e frutto della passione. Al palato i suoi sapori vengono esaltati, senza perdere in finezza di aciditá. Ció impedisce a questo vino, di essere troppo corposo, nonostante l'evidente concentrazione. Un Gewürztraminer che convince per elegante tipicitá e persistenza.
Abbinamento gastronomico: Splendido da degustarsi in assoluta solitudine, trova l'abbinamento piú degno nei crostacei, nelle preparazione di pesci di una certa struttura, sul foie gras ed è meraviglioso con la cucina tailandese.
|
|
Questo Gewürztraminer è una selezione di una vigna della tenuta Kolbenhof di Tramin - Termeno, uno dei grandi crus del Gewürztraminer altoatesino, grazie al particolare microclima, alla posizione ideale e all'età dei vigneti. Il vitigno porta il nome del suo paese d'origine, e proprio qui al Kolbenhof, trova le ideali condizioni di crescita per sviluppare i lati migliori del suo carattere. Terreno: Argilla - ghiaia calcarea Vinificazione: I grappoli vengono leggermente pigiati ed il mosto lasciato alcune ore a contatto con la buccia per esaltarne le caratteristiche varietali. Dopo una soffice pressatura e sedimentazione del mosto, si fermenta a temperatura costante di 20° C. Maturazione: Dopo la fermentazione il Kolbenhof Gewürztraminer matura per 8 mesi sui lieviti fini. I lieviti fini vengono delicatamente mossi settimanalmente (Battonage). Descrizione: Un Gewürztraminer di grande concentrazione fruttata. Nel bicchiere, si propone di colore giallo intenso con "giovani" riflessi verdognoli. Aromi, soprattutto di pesche ed albicocche, si intrecciano a profumi esotici di lychees, mango e frutto della passione. Al palato i suoi sapori vengono esaltati, senza perdere in finezza di acidità. Ciò impedisce a questo vino, di essere troppo corposo, nonostante l'evidente concentrazione. Un Gewürztraminer che convince per elegante tipicità e persistenza. Abbinamento gastronomico: Splendido da degustarsi in assoluta solitudine, trova l'abbinamento più degno nei crostacei, nelle preparazione di pesci di una certa struttura, sul foie gras ed è meraviglioso con la cucina tailandese |
|
Le Diciotto Lune
E' una Grappa Stravecchia di alta qualità, emblematica della cultura, della cura e dell’arte del distillare. Deriva dalla selezione delle migliori vinacce trentine, provenienti da vitigni selezionati e distillate nel tipico alambicco. La Grappa ottenuta viene lasciata affinare per un minimo di diciotto mesi in piccole botti di diversi legni pregiati, collocate nel silenzio di un ambiente buio ed ovattato. Lentamente, nel tempo, il binomio legno-Grappa si evolve per creare una piena armonia, mentre il blend finale si esplicita nel profumo etereo, nel gusto rotondo con sentore di vaniglia. |
|
-> indietro |